Il nuovo stile comunicativo per Pio Istituto dei Sordi La nostra attività per la Fondazione
Dall’iniziativa Campioni Sordi, ieri oggi e domani fino ai lavori in corso per il magazine e il sito web, passando per il restyling dello storico logo: ecco i nostri progetti di comunicazione per il Pio Istituto dei Sordi!
Campioni Sordi: il nostro primo lavoro per il Pio Istituto
Il Pio Istituto dei Sordi è un’istituzione con una lunga storia alle spalle: è stato fondato a Milano nella seconda metà dell’Ottocento per assistere e sostenere le persone sorde. Una tradizione nobile e consolidata che continua ancora oggi, grazie ai progetti, ai servizi e agli interventi che Il Pio Istituto dei Sordi – attualmente costituito in Fondazione – mette in campo per le persone con disabilità uditiva.
Abbiamo iniziato a collaborare con il Pio Istituto dei Sordi quando la Fondazione ci ha affidato la creazione del logo per Campioni Sordi, ieri oggi e domani. Si tratta di un progetto supportato dalla Fondazione Vodafone Italia per abbattere le barriere comunicative attraverso l’attività sportiva. Il nostro art director Alessio Canuti ha creato un logo basato sui concetti di dinamicità e movimento, condensati in un tipo di segno che è quasi pittorico. Il tratto ripetuto e amplificato rimanda allo scorrere del tempo e alla crescita. Guardatela bene: la figura umana stilizzata sembra sul punto di spiccare il volo!


Il restyling del logo della Fondazione Pio Istituto dei Sordi
Parallelamente a questa attività, la Fondazione ci ha affidato un incarico tanto importante quanto delicato: il restyling del logo del Pio Istituto dei Sordi.
Hai mai fatto parte di un’organizzazione, profit o non-profit? Se la risposta è sì avrai sperimentato il forte legame emotivo che si crea col suo logo. Ogni logo condensa la storia e i valori dell’organizzazione che rappresenta. Ma, soprattutto, il logo di qualsiasi organizzazione evoca in ciascun sostenitore, membro o dirigente i propri personalissimi ricordi.
Insomma, tendiamo ad affezionarci ai loghi che fanno parte della nostra vita e lasciarceli alle spalle non è sempre facile.
Per questo, l’aggiornamento di un logo è un’attività che richiede sensibilità e delicatezza quasi chirurgiche. Così noi di Pensieri e Colori ci siamo accostati a questo lavoro con la giusta dose di attenzione.
Come mantenere inalterata la fortissima carica ideale e valoriale del Pio Istituto dei Sordi? Come tradurla in una rappresentazione aggiornata e contemporanea? E, allo stesso tempo, come trasmettere e collegare l’identità attuale del Pio Istituto alla sua lunga storia?
Il restyling, inoltre, ha l’obiettivo di dare vita a un logo efficace tanto sulla carta stampata quanto in versione digitale, caricato su web e social network. Sapevamo che il logo del Pio Istituto dei Sordi sarebbe stato utilizzato anche su oggettistica e gadget.
Nella prima fase del lavoro il nostro art director ha elaborato e sviluppato un nutrito numero di proposte: da rivisitazioni dello storico logo alla creazione di immagini completamente nuove. I concetti chiave? L‘attenzione alla persona nella sua interezza, la tradizione dell’Istituto e la sua solidità.
Quello che vedete qui a lato è il logo che è diventato il nuovo logo del Pio Istituto dei Sordi. Si riconoscono piuttosto facilmente le lettere pi, i ed esse che insieme compongono l’acronimo dell’ente. La disposizione delle lettere, inoltre, evoca la figura umana, centrale anche nel logo precedente.
Infine, nella combinazione di segni che compongono il logo è possibile identificare una lettera T, iniziale del cognome Tarra: un rimando a don Giulio Tarra, che fu per oltre trent’anni rettore del Pio Istituto.
Immagine coordinata
Il logo, così rinnovato, ha costituito la base per lo sviluppo dell’immagine coordinata del Pio Istituto dei Sordi. Abbiamo progettato carta intestata, biglietti da visita, cartellina folder con tasca automontante e perfino un piccolo calendario tascabile!
Come al solito, abbiamo curato i dettagli.
Ad esempio, i biglietti da visita, realizzati in un’elegante combinazione di colori, sono stati arricchiti da un QR code digitale.


Pio Istituto dei Sordi: “Il nostro 2020” e… oltre!
Ma non è finita! Per il Pio Istituto dei Sordi abbiamo realizzato Il nostro 2020 , un agile bilancio che presenta l’attività svolta dalla Fondazione nel corso dell’anno. Attualmente, stiamo lavorando alla nuova veste grafica di Giulio Tarra, il magazine dell’Istituto.
Infine, stiamo rinnovando la grafica del sito web e organizzando i contenuti presenti. Come? Attraverso l’attività di mappatura e la stesura di una nuova alberatura, intervenendo anche sulla categorizzazione esistente. L’obiettivo? Rendere la navigazione ancora più agile, migliorando l’esperienza dell’utente e il posizionamento online.
Le attività che abbiamo portato avanti per il Pio Istituto dei Sordi ti hanno incuriosito? Ti stai chiedendo che cosa Pensieri e Colori potrebbe fare per la tua organizzazione? Fantastico: chiamaci allo 02 3764 6052 oppure scrivici sul nostro form!