Comunicazione istituzionale: Ambito Distrettuale Visconteo Sud Milano Naming, logo e manifesti
L’attività di comunicazione istituzionale che abbiamo svolto per l’Ambito Distrettuale Visconteo Sud Milano. Dall’identificazione del nome adatto alla nuova entità territoriale fino ai manifesti di sensibilizzazione e informazione dei servizi offerti, passando per il logo.
Pensieri e Colori è (anche) comunicazione istituzionale
Abbiamo dato un nome e creato il logo di un nuovo soggetto territoriale con un’attività di comunicazione istituzionale. Ebbene sì, in Pensieri e Colori facciamo anche questo! Il nostro contributo è servito per dare vita e identità all’Ambito Distrettuale Visconteo Sud Milano.
Undici Comuni della zona a sud di Milano hanno fatto rete per ottimizzare le risorse e offrire migliori servizi ai residenti. Questa nuova entità sovracomunale aveva bisogno di un’identità chiara e riconoscibile. Come presentarsi ai residenti sul territorio, agli altri enti della pubblica amministrazione, alle associazioni e alle imprese? Bisognava farsi (ri)conoscere. Gli amministratori locali hanno scelto noi e ci hanno affidato questa attività di naming e comunicazione istituzionale.
Le nostre proposte avrebbero dovuto mettere d’accordo undici sindaci e altrettante amministrazioni comunali: Rozzano, Basiglio, Opera, Locate di Triulzi, Binasco, Casarile, Lacchiarella, Noviglio, Pieve Emanuele, Zibido San Giacomo e Vernate.
La sfida si prospettava impegnativa ma in Pensieri e Colori amiamo metterci alla prova.
Inoltre, non partivamo da zero. La nostra agenzia era già conosciuta e apprezzata in alcuni Comuni del territorio per aver curato l’impaginazione di attività di rendicontazione e, soprattutto, la comunicazione del progetto Texére, sull’attenzione verso i più piccoli. Insomma, eravamo consapevoli di essere all’altezza del compito.


Trovare e unire i punti in comune dei Comuni coinvolti
Per approcciarci a questo lavoro di comunicazione istituzionale per prima cosa abbiamo individuato le caratteristiche che accomunano tutte le cittadine e i paesi coinvolti.
Un dato appare subito evidente (si vede anche da Google Maps): i comuni dell’area a sud di Milano si distinguono per la presenza di ampie aree agricole e verdi. È un elemento che li differenzia nettamente da altre zone dell’hinterland milanese. L’identità verde è confermata dal fatto che tutti gli 11 paesi del nuovo soggetto territoriale abbracciano gli spazi del Parco Agricolo Sud Milano, una vasta area naturale protetta che è stata istituita per valorizzare le attività rurali e proteggere campi e zone boschive. Un’altra peculiarità del territorio è l’abbondanza di acqua. Qui infatti sono numerose le rogge: piccoli canali utilizzarti per l’irrigazione dei campi.
Infine, una caratteristica diffusa in questi comuni è la presenza di abbazie e castelli, alcuni dei quali legati alla nobile famiglia Visconti, famosa per essere una delle più antiche d’Italia, cruciale nella storia di Milano e nota anche per avere nel proprio stemma il celebre biscione. Tra le costruzioni viscontee ci sono, per esempio, il castello di Cassino Scanasio, fuori Rozzano, e il castello di Binasco. Così la proposta del nostro direttore creativo, poi accettata, è stata quella di collegare l’identità del nuovo soggetto territoriale all’antica casata: da qui il nome Ambito Distrettuale Visconteo Sud Milano.
Un logo semplice ma ricco di significati per l’Ambito Distrettuale Visconteo
Qui a fianco, puoi vedere il logo dell’Ambito Distrettuale Visconteo Sud Milano, scelto dai sindaci tra la rosa delle nostre proposte.
Secondo te, cosa rappresenta ? Aiutino: racchiude le tre componenti che abbiamo illustrato sopra, ovvero l’acqua, la natura, l’uomo e il suo lavoro. Guarda meglio: la conca marrone simboleggia anche il terreno da cui spunta una piantina verde irrigata dall’acqua. Ancora: la linea azzurra può essere interpretata anche come una freccia che punta verso sud e indica il nuovo Ambito Distrettuale Visconteo, alle porte della metropoli milanese ma dotato di un’identità propria.


I manifesti per la comunicazione istituzionale
I Comuni fanno rete per ottimizzare le risorse e ottenere migliori opportunità di accesso ai fondi che permettono di offrire servizi importanti ai cittadini. Ma come farli conoscere? Dopo aver lavorato per dare vita all’Ambito Distrettuale Visconteo Sud Milano abbiamo progettato tre manifesti per la promozione di altrettanti servizi. Si tratta dell’Agenzia dell’Abitare, dello Sportello di Assistenza familiare e del Centro Antiviolenza. I primi due hanno uno scopo principalmente informativo: far conoscere ai cittadini la possibilità di ottenere affitti e servizi di baby sitting agevolati grazie all’incontro tra domanda e offerta. Copy e visual sono diretti e senza fronzoli. Chiariscono immediatamente i bisogni a cui rispondono.
Il manifesto del Centro Antiviolenza aggiunge alla dimensione informativa una componente di sensibilizzazione. Per questo il messaggio è breve, incisivo e risulta quasi impresso sulla pelle della modella. Rimane altrettanto impresso nella mente dei passanti.