Campagna di comunicazione #sullastessabarca La campagna che ha fatto "scuole"

Pensieri e Colori guida la creatività degli studenti per una campagna sociale sul tema della migrazione forzata e dell’accoglienza.

Informazione, confronto, creatività: dal web al poster.

Pensieri e Colori ha indirizzato e stimolato il lavoro di un nutrito gruppo di studenti che ha prodotto un risultato visibile su tanti media, dal web ai poster.

 

L’Azienda consortile speciale Offertasociale (che raccoglie 29 Comuni della zona di Vimercate) ha promosso, con diverse scuole superiori della zona, una campagna di comunicazione sociale.

 

Obiettivo: sensibilizzare il territorio sul tema delle migrazioni forzate e di informare i cittadini sulle diverse misure poste in atto in collaborazione con il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR).

Al lavoro con Offertasociale e le scuole superiori della zona di Vimercate.

Dopo una serie di incontri in cui abbiamo approfondito con i ragazzi le tematiche del linguaggio pubblicitario, dell’identificazione del target e del contenuto del messaggio che si desiderava veicolare, si è passati al lavoro creativo vero e proprio. Divisi in gruppi, gli studenti hanno prodotto diverse idee che sono state discusse e selezionate per arrivare poi a quella definitiva.

 

Gli stessi ragazzi, hanno dato il loro volto come testimonial e hanno accompagnato la presentazione della campagna nelle sedi istituzionali. I contenuti della comunicazione? “Siamo tutti sulla stessa barca.” “Accogli come vorresti essere accolto”. Perché, dice una delle autrici, “sono ragazzi proprio come noi, con i propri sogni e i propri progetti per il futuro».

La scuola d’eccellenza che non si conosce mai abbastanza.

Hanno partecipato all’iniziativa gli istituti secondari di secondo grado Einstein, Floriani, Vanoni, Banfi, ECFoP di Vimercate e Nizzola di Trezzo sull’Adda.

Per noi di Pensieri e Colori è stata un’esperienza davvero coinvolgente, che ci ha permesso di conoscere e discutere il vissuto, i sogni, le idee e le speranze di tanti ragazzi su temi molto delicati e importanti che riempiono le cronache e l’agenda politica di tutti i giorni.

 

Ecco due link dove trovare informazioni sull’iniziativa:

SPRAR – Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati

Vita Magazine

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppShare