Una pagina di Vita Non Profit su Pensieri e Colori con l'interessante punto di vista di Luca Guzzabocca di Right Hub

La missione dell’impresa sociale suscita spesso curiosità, magari anche simpatia, ma sono qualità del lavoro e competitività dell’offerta a costruire, e mantenere, relazioni di lungo
periodo: a parole sembra semplice, nei fatti un po’ meno. Comunque è questa la ricetta con cui lavora da più di vent’anni Pensieri e Colori agenzia di comunicazione Onlus, cooperativa sociale di Milano.

 

«Da sempre abbiamo lavorato in maniera quasi esclusiva col profit», spiegano il direttore generale e uno dei fondatori Renato Vella, e il responsabile creativo Francesco Valentini.
Un’eccezione quest’anno, quando l’agenzia ha rivisto completamente il sito web della Direzione Centrale Politiche del Lavoro, Sviluppo e Università del Comune di Milano (ndr www.lavoroeformazioneincomune.it). Da otto anni, in particolare, c’è un rapporto di lavoro continuativo con un colosso dell’editoria come RCS Media Group, che si può considerare in un certo senso paradigmatico del modo di proporsi di questa agenzia. E, forse, di ogni impresa sociale che sa stare validamente sul mercato.

 

Il rapporto si è avviato attraverso una persona di RCS che, conoscendo e stimando l’attività di Pensieri e Colori in senso sociale, la presentò in azienda. Non erano anni semplici: si avvertivano le prime avvisaglie della grande crisi. Inoltre, c’era da competere con le grandi agenzie di comunicazione di Milano, che vuol dire poi del mondo. In ogni caso Pensieri e Colori riuscì a farsi apprezzare e iniziò sia a sviluppare campagne pubblicitarie per i prodotti collaterali venduti in abbinata al Corriere della Sera, sia ad affiancare le agenzie maggiori nella declinazione delle loro campagne per i diversi formati richiesti dal quotidiano, come continua a fare tuttora. Dimostrando qualità e affidabilità, insomma meritandosi fiducia e costruendosi una reputazione, negli anni il rapporto si sviluppò anche con altre testate di casa RCS, ad esempio con l’Europeo, per il quale ogni mese per anni Pensieri e Colori ha curato campagne ad hoc. Fino ad arrivare alla Gazzetta dello Sport e a Oggi, con cui pure la collaborazione prosegue.

 

«La cosa molto interessante per noi», dicono i responsabili, «è stata la continuità del rapporto nel tempo con RCS, ma anche la possibilità di lavorare con più testate». Non solo: grazie a RCS, nome che evidentemente accredita sul mercato, sono nati ulteriori rapporti con altre realtà editoriali, come De Agostini Editore. E i Periodici San Paolo, che a Pensieri e Colori hanno affidato una campagna, come dire, di una certa qual rilevanza: quella per il libro “Custodire il creato”, di Papa Francesco.

Gennaio 2016 – Pensieri e Colori, l’impresa sociale che promuove il Papa.

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppShare