Giornata internazionale delle cooperative 2019: Pensieri e Colori si racconta a Vita. Testimoniando quanto professionalità e valori sociali possano andare a braccetto.

Ogni anno, la prima domenica di luglio, si celebra la giornata internazionale delle cooperative, per ricordare quanto siano fondamentali nella società: creano opportunità di lavoro, vivibilità e profitto, sono imprese incentrate sulle persone, che contribuiscono all’uguaglianza e alla giustizia sociale e sono istituzioni democratiche che, sotto il controllo dei loro membri, guidano le comunità locali.

 

Pensieri e Colori è nata, da Fondazione Arché nel 1995, proprio con l’obiettivo di sviluppare professionalità e di offrire una nuova opportunità alle persone svantaggiate. Un progetto di lunga durata, che nel tempo si è radicato profondamente nel tessuto sociale di Milano.

 

La nostra agenzia di comunicazione onlus e cooperativa sociale (anche payoff del logo per sottolinearne i valori) si distingue per l’unione di professionalità del settore e inserimento lavorativo. Accogliamo ogni persona, dal socio lavoratore al dipendente con disabilità (vedi articolo 14), in un ambiente stimolante ma protetto, dove è possibile sviluppare le capacità e attitudini che ogni individuo mostra durante il suo percorso. Integriamo e creiamo un rapporto di cooperazione efficace così da dare beneficio sia all’azienda che alla società stessa.

 

Diversi gli incontri che in questi anni sono avvenuti, persone che abbiamo incontrato agli inizi e che ci seguono fino ad oggi, come il Direttore Generale Renato Vella e l’Art Director Alessio Canuti, che ha iniziato proprio grazie a un periodo di servizio civile. Altre figure fondamentali si sono aggiunte (puoi vedere il team cliccando qui), mentre altre sono state di passaggio, ma non meno importanti (periodo di stage, tirocinio, o inserimento come articolo 14). Ognuno di loro e di noi, viene comunque sempre ricordato, visto che anche il più piccolo contributo ha fatto crescere e andare avanti la vita piena di Pensieri e Colori.

 

L’agenzia, per arrivare a questo, guadagnato, quasi quarto di secolo, ha attraversato periodi di cambiamenti: le figure impiegate sono diventate sempre più specifiche e la comunicazione digitale è cresciuta con noi fin dalla sua nascita affiancandosi a quella tradizionale, così da offrire al cliente profit e no profit una scelta a tutto tondo per la sua comunicazione. Ci sono state anche difficoltà, ma si è stati capace di uscire per seguire l’obbiettivo prefissato all’inizio: continuare a essere concorrenziali nel settore per poter accogliere nuove persone bisognose di un percorso di accompagnamento nel mondo del lavoro, che per i soggetti più fragili, può essere un momento di vera e propria difficoltà emotiva, che porta al disagio.

 

Proprio per condividere la nostra esperienza di cooperativa sociale e agenzia di comunicazione, testimoniando quanto professionalità e valori sociali possano convivere pienamente, il nostro Renato ha rilasciato un’approfondita intervista a Vita che trovi cliccando qui.

 

Buona lettura e grazie per il tempo dedicato a conoscere la nostra realtà.

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppShare