Gabriele Amietta relatore al convegno INAIL sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità
Il nostro Gabriele Amietta è intervenuto come relatore al convegno “L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, tra sfide e opportunità” organizzato dalla direzione territoriale INAIL di Palermo e Trapani. Grazie al suo intervento che si è tenuto l’8 giugno 2021 abbiamo avuto l’occasione di dare visibilità alla storia e all’esperienza della nostra cooperativa sociale.
Eh sì, anche queste sono soddisfazioni!
Gabriele fa parte di Pensieri e Colori dal 2000, così abbiamo colto l’occasione di questa news per fare due chiacchiere con lui sul legame ultraventennale che lo unisce all’Agenzia di Comunicazione onlus. “Tra i motivi che mi hanno attirato e spinto ad entrare qui” esordisce Gabriele “c’era sicuramente la voglia di crescere, sia dal punto di vista professionale che umano. Pensieri e Colori è sicuramente un ambiente ideale per farlo. Infatti in agenzia si matura da entrambi i punti di vista“.
Un forte incentivo alla crescita personale? È il ruolo di tutor che Gabriele ricopre da diversi anni e che gli permette di accompagnare persone con disabilità in un percorso di (ri)scoperta delle proprie abilità e di sviluppo di talenti e competenze.
Gabriele Amietta tutor nell’arte di spiccare il volo
Nel suo intervento al convegno INAIL Gabriele ha citato la storia di Sara, che aveva raccontato nel dettaglio qui. “Il percorso di Sara in Pensieri e Colori è uno di quelli a cui sono più legato” ricorda Gabriele “ma ogni persona che ho accompagnato nel percorso di (re)inserimento è stata un’occasione unica e irripetibile di arricchimento. Qui il movimento è continuo”.
La domanda sorge spontanea: quando un percorso di inserimento lavorativo arriva al termine non è un po’ triste dover salutare qualcuno con cui si sono attraversati mesi o anni di vita?
Gabriele sorride e ci spiazza con una risposta netta:”No“. E poi precisa subito con gli occhi che brillano: “No perché quasi tutti i percorsi in Pensieri e Colori si concludono con un nuovo inizio. Le persone con disabilità che arrivano in Pensieri e Colori spesso ne escono con in mano un contratto di lavoro presso aziende che di solito sono profit. Naturalmente ci si affeziona, ma d’altra parte è davvero bello osservare qualcuno che spicca il volo nel mondo del lavoro. Il successo delle persone che ho affiancato nei percorsi di inserimento lavorativo è un po’ anche il successo di Pensieri e Colori!”
Ma come funziona l’iter di un inserimento lavorativo? Chi lo struttura? Come viene finanziato? Tutto questo (e molto altro) nell’intervento di Gabriele, che puoi vedere integralmente nel video cliccando qui!
Inserimenti lavorativi e lezioni di vita
Come tutor, Gabriele Amietta lavora gomito a gomito con persone che convivono con disabilità di vario tipo. Ha mai paura di dire o fare la cosa sbagliata? Anche in questo caso la risposta di Gabriele è netta e piuttosto sorprendente: “Sempre”. Gabriele precisa però che esistono risorse efficaci per gestire questo timore: “Studio, mi informo, ascolto e agisco con cautela. Cerco di conoscere la persona che ho di fronte e di capire la sua storia“.
Impegnativo? Certamente, ma Gabriele assicura: “Ne vale la pena! Il mio ruolo di tutor mi ha incentivato moltissimo a sviluppare il pensiero laterale. Ho imparato ad analizzare i problemi che si presentano nella quotidianità da prospettive insolite e angolazioni differenti. Un’altra consapevolezza preziosa che ho acquisito in Pensieri e Colori è che spesso il comportamento problematico di alcune persone può derivare da una situazione difficile che le ha segnate e che continua a influenzarle. Comprendere la causa profonda di un atteggiamento negativo e aiutare qualcuno a sradicarla è un processo delicato e importante”.
Gli abbiamo chiesto quale consiglio darebbe al se stesso di vent’anni fa, quello appena arrivato in Pensieri e Colori: “Pazienza” risponde sorridendo” E tanta umiltà. Negli anni mi è capitato più volte di vedere smontati i pregiudizi che avevo“.
Insomma, si vede che Gabriele è orgoglioso di svolgere un lavoro complesso, a volte complicato ma che ogni giorno dà la possibilità di imparare qualcosa su se stessi e sugli altri.
…E non finisce qui!
In Pensieri e Colori Gabriele abbina il suo ruolo di tutor ad altre attività cruciali dell’Agenzia di Comunicazione Onlus. COO e responsabile di produzione, Gabriele è anche un punto di riferimento per i nostri clienti, che possono contare sulla sua competenza e disponibilità.
Il video dell’intervento al convegno INAIL ti ha incuriosito e vuoi sapere che cosa Gabriele e noi di Pensieri e Colori possiamo fare per i tuoi progetti di comunicazione?
Chiamaci allo 02 3764 6052 oppure scrivici sul form.
Ah, se sei un’azienda soggetta agli obblighi della legge 68/99 ricordati di dare un’occhiata a questo articolo: scopri in che modo l’Articolo 14 della legge Biagi può aiutarti!