5 cose che forse non sapevi sull’e-commerce
Gli acquisti online, dal 2020 a questa parte, sono diventati un’abitudine per moltissimi italiani.
Numerosi venditori hanno già aperto il loro negozio e-commerce o stanno pensando di farlo.
Sono sempre di più le persone consapevoli delle potenzialità di questo strumento ma pochi sanno che, anche se l’e-commerce è nato solo da qualche anno, vanta già una storia ricca non solo di dati, ma anche di aneddoti e curiosità.
Ne abbiamo raccolti alcuni.
(A proposito, stai pensando di aprire un e-commerce? Contattaci sul nostro form o chiamaci allo 02 3764 6052).
La classifica dei migliori e-commerce
Recentemente, è stata resa nota la classifica dei migliori e-commerce attivi in Italia. Repubblica ne ha parlato in questo articolo. Sul podio ci sono (prevedibilmente) Amazon e Mediaworld ma, al terzo posto, spunta la romagnola Photosì. Seguono Chicco, Buffetti, Leroy Merlin, la bresciana Maxi Sport, Gioielli Stroili, Strumenti Musicali.net e la pugliese Gioielleria Oreste Troso.
Pizza pioniera
Pizza Hut, la celebre catena statunitense di pizzerie, è stata una pioniera del settore. Infatti, iniziò a sperimentare un sistema di ordinazione online nel lontano 1994. Curiosità: all’epoca, dopo l’invio dell’ordine, un addetto della pizzeria contattava telefonicamente il cliente per verificare la correttezza dell’ordinazione (!)
eBay
Hai mai usato eBay? Il celebre sito di aste e vendita online ha visto la luce nel 1995 con il nome di AuctionWeb.
Il primo prodotto venduto? Un puntatore laser (rotto).
Fu messo in vendita da Pierre Omidyar, il fondatore del sito. Omidyar lo mise come test al prezzo base di un dollaro e, guarda guarda, non riuscì a venderlo. In seguito, lo offrì di nuovo alla stessa cifra e riuscì clamorosamente a venderlo per quasi 15 dollari. Una cifra da capogiro, considerato l’oggetto in questione. Preoccupato, Pierre Omidyar scrisse all’acquirente che però gli rispose: “Sono un collezionista di laser rotti”.
Il primo acquisto su un e-commerce italiano
Il primo acquisto su un e-commerce italiano? Il romanzo La concessione del telefono di Andrea Camilleri. Una copia del romanzo fu acquistata dalla libreria online Ibs.it il 3 giugno 1998, appena 35 minuti dopo il lancio del sito. Il libro fu inviato negli… Stati Uniti! Il compratore? Francesco Marchetti, un laureato in biologia trasferitosi in California per fare ricerca e desideroso di leggere un po’ di narrativa nella sua lingua madre.
…E il primo in assoluto
Il primo articolo venduto online in assoluto? Era un cd di Sting. Abbiamo raccontato qui la vicenda. Correva l’anno 1994 ma, in precedenza, non sono mancate sperimentazioni che hanno preparato il terreno. Ad esempio, già nel 1984 la catena britannica di supermercati e negozi Tesco inaugurò la possibilità di fare la spesa attraverso il sistema Videotex sul proprio televisore. La prima compratrice fu Jane Snowball, 72 anni, che ordinò la spesa direttamente dalla propria poltrona.
Insomma, nella giovane storia dell’e-commerce, curiosità e sorprese non mancano!
E tu? Qual è stato il primo acquisto che hai fatto sul web? Nutri ancora un po’ di timore verso questo sistema oppure ci hai fatto l’abitudine e compri e/o vendi online in tutta tranquillità?
Una cosa è certa: l’e-commerce è entrato nelle nostre abitudini di acquisto per restarci a lungo.
Noi di Pensieri e Colori siamo pronti a realizzare siti di e-commerce affidabili ed efficienti per ogni tipo di venditore e prodotto: non c’è limite alla nostra versatilità!