Salvi i gianduiotti grazie alla cooperazione sociale La co-partecipazione genera opportunità di lavoro

È di questi giorni la notizia che la Pernigotti, fabbrica di cioccolato di Novi Ligure, sia finalmente salva. Operazione resa possibile grazie a due accordi preliminari sottoscritti dall’azienda rispettivamente con l’imprenditore Giordano Emendatori e con la cooperativa sociale torinese SPES. (Vedi tutta la notizia cliccando qui)

 

Questo è un bellissimo esempio di come la co-partecipazione generi opportunità di lavoro. Anche noi di Pensieri e Colori, con il nostro lavoro come agenzia di comunicazione onlus, portiamo avanti i valori di accoglienza, impegno e solidarietà nei confronti delle persone con svantaggio. Concretizziamo ogni giorno percorsi di formazione, professionalizzazione e inserimento lavorativo.

 

Chi sceglie di lavorare con noi compie così anche un atto di responsabilità sociale. Come cooperativa sociale di tipo B offriamo la nostra professionalità per il business delle aziende e allo stesso tempo opportunità lavorative.


Ma qual è la differenza tra una società cooperativa e una società di capitale?

 

La cooperativa ha una struttura democratica, nelle altre imprese i soci valgono secondo il capitale versato.

 

La cooperativa ha come fine la mutualità e non il profitto.

 

Gli utili di una cooperativa vengono interamente reinvestiti nello sviluppo della cooperativa stessa e nel rafforzamento del patrimonio cooperativo (“riserve indivisibili”). Nell’impresa di capitale gli utili vengono divisi tra gli azionisti in funzione delle quote di capitale.

 

In caso di scioglimento della società, il patrimonio sociale deve essere donato ai fondi di promozione cooperativa, che si occuperanno di promuovere la nascita e lo sviluppo di altre cooperative.

 

I soci di una impresa cooperativa sono soltanto i gestori di un patrimonio fortemente legato a un territorio e che verrà trasmesso alle future generazioni. Gli azionisti di una impresa ordinaria risultano essere i veri proprietari dell’azienda.

 

La cooperativa mette al primo posto le persone rispetto al denaro, il lavoro rispetto al capitale.

 

Per approfondire questo argomento leggi anche questa nostra pagina informativa.

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppShare