Contributi e-commerce 2021: come accedere ai fondi regionali
Regione Lombardia ha emanato un bando per favorire la crescita e lo sviluppo attraverso lo strumento dell’e-commerce. L’iniziativa prevede l‘erogazione di contributi a fondo perduto per le imprese che vogliono sviluppare consolidare la propria attività di vendita online attraverso:
- piattaforme cross border (B2B e/o B2C)
- sistemi e-commerce proprietari
Il cross border e-commerce è un sistema di vendita online basato sull’accesso a siti come Ebay, Amazon per artigiani o imprese oppure Shopify. Si tratta, in sostanza, di costruire la propria vetrina e il proprio punto vendita digitale all’interno di centri commerciali online già esistenti dove mettere in vendita i tuoi prodotti.
Invece, un sistema di e-commerce proprietario prevede la realizzazione o l’implementazione di un sito web o un’app di proprietà dell’azienda per vendere online senza l’intermediazione di terze parti.
Valore complessivo e uso dei contributi per l’e-commerce 2021
I fondi erogati hanno un valore complessivo di 4.525.000 euro e sono costituiti da contributi a fondo perduto.
Essi consentono la copertura di una parte delle spese sostenute (al netto dell’IVA) per l’apertura o il rafforzamento di un canale di vendita online. Le attività finanziabili con questi contributi comprendono:
- digitale come integrazione del negozio fisico
- sviluppo di nuove soluzioni logistiche
- approccio omnicanale
- social e-commerce
- adeguamento agli smartphone
Quelle elencate sono una serie di risorse che permettono di inserire i social network, il sito web della tua attività o un’applicazione per smartphone all’interno del processo di vendita. Così puoi raggiungere un bacino di clientela molto più ampio rispetto a quello del tradizionale negozio fisico.
Chi può accedere ai contributi per l’e-commerce e in che misura
I destinatari dell’iniziativa sono le micro, piccole e medie imprese con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia al momento dell’erogazione del contributo.
Per le piccole e medie imprese la copertura è del 50% delle spese.
Per le microimprese è prevista la copertura del 70% delle spese idonee.
Quando e come inoltrare la domanda per ottenere i contributi regionali
Le domande per l’accesso ai contributi si possono inoltrare dalle ore 10 del 19 maggio 2021 alle ore 12 del 22 giugno 2021. La richiesta va fatta tramite il seguente link http://webtelemaco.infocamere.it/newt/public.htm. Trovi informazioni dettagliate qui.
Vuoi creare o migliorare la tua attività di e-commerce con noi?
Dai un’occhiata al progetto di e-commerce che abbiamo sviluppato per AnD, una piccola e raffinata impresa artigianale che crea gioielleria. Oppure visita il sito Daelli – Arte e Gioco: è opera nostra. Vuoi una nostra consulenza? Telefonaci allo 02 3764 6052! Noi di Pensieri e Colori ti aiuteremo a sviluppare la tua attività di vendita online per far crescere la tua impresa.