Canva per il no profit, solidarietà al femminile Melanie Perkins e l’imprenditoria femminile
Canva, è la piattaforma di design grafico che nel 2021 è stata utilizzata da più di 60 milioni di utenti mensili nella sua versione free, ai quali vanno aggiunti circa 500mila team che la utilizzano nella versione a pagamento.
Sapevi che esiste anche una versione Canva per il no profit?
È uno strumento di progettazione dedicato proprio alle organizzazioni no profit al quale si può accedere gratuitamente, facendo richiesta e rispettando le linee guida (visita qui).
L’accesso permette di avere tutto il pacchetto di progettazione premium per creare materiali di marketing e campagne di impatto. E come dice il claim “Se puoi sognarlo, puoi crearlo con Canva”.
Ma quanto bene fa Canva?
La versione dedicata al no profit non è l’unica cosa bella di questa azienda, infatti l’ideatrice della piattaforma, Melanie Perkins, una delle donne più ricche d’Australia che a soli 34 anni ha accumulato 11 miliardi di euro. Ha firmato, proprio in questi giorni, il Giving Pledge di Bill Gates, decidendo di donare la sua ricchezza, durante la sua vita, a favore di chi soffre la povertà e per migliorare l’istruzione delle persone svantaggiate.
Canva sta anche sostenendo l’Ucraina e promuovendo la Pace come puoi leggere qui.
Tante vite nel mondo possono essere salvate e acquisire dignità grazie alla scelta di questa donna e di questa azienda. Siamo sempre felici di leggere notizie come queste, in linea con i nostri valori e con l’aiuto che ogni giorno cerchiamo di dare alle persone con svantaggio.
Approfondisci qui la nostra mission e se anche a te stanno a cuore la solidarietà, le persone e la comunicazione fatta bene contattaci: scrivici tramite il form o se preferisci chiamaci allo 02 3764 6052 e chiedi di Gabriele.