5 curiosità e un extra che (probabilmente) non conosci sulla storia del Web
In data 12 marzo nascevano – tra le altre celebrità – Gabriele D’annunzio (1863), Gianni Agnelli (1921), Beppe Fiorello (1969) e Victoria Cabello (1975). Famosi certo, ma in quel giorno si festeggia anche un’invenzione di portata globale che ha rivoluzionato la vita di tutti noi.
Il 12 marzo infatti si celebra la nascita del World Wide Web, l’innovazione epocale più nota semplicemente come Web.
Fu concepito nel 1989 al CERN, l’importante centro di ricerca con sede a Ginevra, in Svizzera.
Oggi anche noi di Pensieri e Colori ci uniamo ai festeggiamenti condividendo 5 curiosità sulla storia del Web.
1) Cosa è accaduto davvero il 12 marzo 1989
Il 12 marzo 1989 è considerata la data di nascita del World Wide Web ma la verità è che in quella data non fu creato proprio nessun sito, motore di ricerca o browser.
Cosa accadde allora? Quel giorno l’informatico britannico Tim Berners Lee, attivo al CERN, pubblicò un saggio intitolato: “Gestione delle informazioni: una proposta”.
Il documento descrive la sua idea di uno strumento che gli scienziati avrebbero usato per scambiarsi informazioni e che in seguito si sarebbe concretizzato come World Wide Web.
2) Nomi alternativi
Tra i nomi proposti in fase di ideazione del progetto ricordiamo Information Mesh (Maglia delle informazioni), poi scartato perché troppo simile a mess (casino, confusione, caos) e The mine of information (La miniera delle informazioni). Che ne pensate? Vi sarebbe piaciuto diventare cyberminatori?
3) Il primo sito web del mondo
Il primo sito web al mondo fu lanciato il 6 agosto del 1989 ed è ancora visibile qui. Il web design ne ha fatta di strada da allora, giusto?
4) La prima immagine caricata sul Web
La prima immagine a finire sul web fu caricata il 18 luglio 1992. Siete curiosi? Potete vederla qui. Le fanciulle immortalate nella foto sono Les Horribles Cernettes, quattro ragazze legate al CERN che avevano fondato un gruppo per divertirsi e fare la parodia delle popstar. Le Cernettes divennero piuttosto note e apprezzate nell’ambiente dei ricercatori.
5) Il primo oggetto venduto sul Web
L’e-commerce? Non l’ha inventato Jeff Bezos con Amazon. Tra i pionieri della vendita online va ricordato Dan Kohn, fondatore del sito NetMarket.
L’11 agosto 1994 sul quel sito sito fu venduto il CD Ten Summoners’ Tales di Sting. L’importo fu pagato con carta di credito e per proteggere la privacy dell’acquirente nella transazione venne usato un software di crittografia dei dati sensibili.
Extra: Il Web e Noi
Sul web siamo sbarcati nel 1996 anche noi di Pensieri e colori e abbiamo aiutato molte aziende e associazioni a costruire il proprio sito web.
Stai pensando di cercare qualcuno a cui affidare la creazione del tuo sito?
Telefona ai numeri 0237646052 e 3357958630 e chiedi di Gabriele. Ascolteremo il tuo progetto e capiremo insieme come aiutarti a realizzarlo.