31 marzo, giornata mondiale del backup

Come recitava un celeberrimo slogan pubblicitario “prevenire è meglio che curare“.
Quando parliamo di dati, documenti e materiali salvati sul computer l’equivalente dell’opera di prevenzione si chiama backup.

Meglio un backup oggi che un disastro informatico domani

Il backup (che in inglese significa copia, sostegno, riserva) è un processo che serve a creare copie di file o di interi database che vengono salvati altrove — ad esempio su una chiavetta o un hard disk esterno — pronti per essere recuperati in caso di bisogno.
Un backup dei dati fa comodo in vista di una formattazione programmata del computer.
Bisogna però essere consapevoli che esistono svariati imprevisti informatici che annientano i nostri dati o li rendono inaccessibili.
Uno su tutti? Il portatile che crash… cade a terra e si frantuma.
Ma anche:

  • Guasti di varia natura
  • Virus informatici che infettano il computer
  • Errori involontari causati da disattenzione o inesperienza
  • Intrusione nel sistema da parte di hacker

A noi di Pensieri e Colori piace avere un approccio positivo alle cose, imprevisti compresi, ma il dato di fatto è che perdere ricordi importanti e materiali fondamentali per la propria vita o la propria attività è una gran scocciatura.  

Non vuoi rischiare di perdere i tuoi file, dalle foto delle vacanze alla lista dei contatti con tuoi clienti?

Crearsi una copia di backup dei file e delle risorse importanti che conserviamo nel computer è la miglior forma di prevenzione possibile.

Allegria, ci sono buone notizie!

Il backup si è evoluto parecchio rispetto ai decenni scorsi: dimenticatevi quindi quelle mezze giornate o nottate intere in cui era vietato toccare il computer perché era attaccato all’hard disk esterno in un interminabile processo di salvataggio dati.

 

Il nostro Gabriele Amietta, è un entusiasta sostenitore del backup. Quando ne parla gli brillano addirittura gli occhi. “Non potrei farne a meno. Né per i miei materiali personali né per il lavoro qui in Pensieri e Colori”.
Il salvataggio dei dati non è più quello di un una volta. Oggi basta un po’ di buona volontà e un pizzico di competenza.
E se per la creazione o l’aggiornamento del tuo sito web ti affidi a noi stai super sereno: ci pensa Gabriele!

 

 

“Perché il disaster non capita. Ma se capita…”

 

Buon backup a tutti!

 

 

 

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppShare