Cosa significa cooperativa sociale di tipo B?
La cooperativa sociale di tipo b è finalizzata all’inserimento lavorativo di soggetti socialmente svantaggiati attraverso dei percorsi di professionalizzazione, con l’obiettivo di sviluppare competenze spendibili sul mercato del lavoro. La quota dei soci “persone svantaggiate” che partecipano alla attività lavorativa deve essere pari almeno al trenta per cento dei lavoratori, soci e non soci della cooperativa.