Video: un gran bel modo per raccontarti online
I video imperversano. Siamo circondati da serie tv, riprese amatoriali, spot, film. In un mondo sempre più veloce, dove la cultura visiva ha preso il sopravvento, anche la Rete e i social network pullulano di clip e filmati di ogni tipo. Ormai non possiamo più farne a meno e molte realtà aziendali e associative hanno capito che i video sono un gran bel modo per raccontarsi online.
Eppure, secondo la leggenda, Auguste Lumière, uno dei due fratelli inventori del cinema, in occasione della prima proiezione della storia avvenuta il 28 dicembre 1895 definì la sua creatura: “Un’invenzione senza futuro”. (Vuoi vedere uno dei filmati mostrati quella sera? Si intitola L’uscita dalle officine Lumière e mostra, appunto, l’uscita degli operai dalla fabbrica dei fratelli Lumière).
“Invenzione senza futuro”. Detto da uno degli inventori del video suonava decisamente poco incoraggiante, ma la storia e la tecnologia sono andate in un’altra direzione. E non solo per quanto riguarda il cinema: oggi clip video e filmati sono su tutti i nostri schermi.
Un bel video è lo strumento adatto per promuoverti online
Il motivo? Per dare una una risposta proviamo a partire dai dati.
Su Facebook si contano più di quattro miliardi di visualizzazioni di video al giorno (la fonte di questo dato la trovi qui). Restringendo la panoramica al nostro Paese, sappiamo che agli italiani piace un sacco guardare filmati e animazioni su Facebook, YouTube e altri social network. Il 75% degli italiani che hanno uno smartphone usa app di intrattenimento e video.
Inoltre, come probabilmente sai per esperienza diretta, i video più apprezzati vengono condivisi su WhatsApp e altri canali social, generando ulteriori visualizzazioni e dando vita a conversazioni e scambi di opinione.
Lo ripetiamo: le persone amano guardare i video. I social network lo sanno bene. E per questo i loro algoritmi mettono i contenuti video in una posizione privilegiata, proponendoli spesso agli utenti, che se ne trovano davanti parecchi quando scrollano i loro news feed (ovvero le schermate da scorrere sui social dopo che ci si è loggati per scoprire i contenuti del momento).
La comunicazione anche su piccolissimi schermi, tablet e smartphone
Del potere dei video su computer e piccolissimi schermi sono consapevoli anche le grandi aziende. In tv continuiamo a vedere gli spot dei grandi marchi che però oggi diffondono online brevi filmati di intrattenimento, ideati apposta per la Rete. A volte ritroviamo le star di YouTube catapultate sul piccolo schermo o, viceversa, vediamo noti personaggi televisivi diventare protagonisti di video che spopolano via social. Questo vivacissimo scambio tra la tv e i social network ci conferma una cosa: i video godono di ottima salute. E se la situazione è così florida significa che sono uno strumento di comunicazione efficace.
Ma non ci sono solo i canali social. Un video ben realizzato è una gran bella presentazione di quello che fai. Puoi caricarlo in una posizione speciale (e ben visibile) sul tuo sito web: sarà il tuo biglietto da visita per parecchio tempo.
Occhio però! Quando si parla di creare video per il web e i social network non basta caricare online un paio di riprese. É vero che tutti abbiamo in tasca abbastanza tecnologia per farlo ma questo non significa che ciascuno di noi sia capace di farlo nel migliore dei modi.
Video, un gran bel modo per raccontarti ? Sì, se c’è coinvolgimento
Quando parliamo di contenuti per i social network (video o di altro tipo) la parola chiave è sempre coinvolgimento (quello che in inglese si chiama engagement).
Di cosa si tratta? Il coinvolgimento si ottiene e si accresce quando un video, una foto o un semplice post testuale guadagna l’attenzione degli utenti tanto da attivarli a fare qualcosa. Che cosa? Scrivere un commento, condividere, aggiungere un mi piace o un’altra reaction (un cuore, un abbraccio, una faccina che ride…)
Se ti sembra scontato creare video e contenuti che coinvolgano gli utenti online… beh, ti garantiamo che non lo è!
Riflettici un attimo: nei feed dei nostri canali social o quando facciamo una ricerca su Google siamo sommersi da articoli, post, immagini e video. Li leggiamo e guardiamo tutti? Ovviamente no. Sono pochi quello che riescono a suscitare la nostra curiosità e ancora meno quelli che riescono a colpirci, a interessarci e a entusiasmarci.
Qualche dritta per video efficaci che arrivano dritti al cuore
Scegli un montaggio delle immagini agile e un tono di voce amichevole, non troppo impostato.
Emoziona il tuo pubblico, è la chiave che apre il suo cuore. Ehi, emozionare non significa essere sdolcinati. Significa comunicare in modo autentico e raccontare una storia che appassioni. Non deve per forza essere epica o super romantica. Raccontata nel modo giusto anche la storia della tua associazione o della tua attività può fare breccia nel cuore delle persone.
Aggiungici i sottotitoli. Può sembrare inutile o poco elegante ma molti di noi guardano video in luoghi pubblici o mezzi di trasporto dove vanno evitate attività troppo rumorose. Oppure abbiamo gli auricolari in testa, stiamo ascoltando musica o podcast e non vogliamo interromperci. Un video sottotitolato può essere fruito senza audio, senza sospendere l’ascolto in corso.
Bene.
Quello che hai letto ha alimentato il tuo interesse e la tua curiosità verso la realizzazione di video?
Ti piacerebbe parlare dei progetti video che hai in testa con professionisti che possono aiutarti a realizzarli? Noi di Pensieri e Colori siamo qui: telefonaci allo 02 3764 6052! Faremo una chiacchierata e capiremo insieme come realizzare video che ti permettano di raccontarti online.
E, nel frattempo… prenditi un attimo e dai una sbirciatina a quelli che abbiamo realizzato per la Fondazione Don Carlo Gnocchi, Fondazione Comunitaria Del Verbano Cusio Ossola e Save The Planet!