Ufficio stampa: produrre contenuti di valore
Ufficio stampa oggi significa molto di più
Oggi è fondamentale farsi trovare in quel grande mare che è la Rete, dove i giornalisti – ma anche il pubblico – sempre più spesso cercano le notizie. Non basta più “scrivere bene”, conoscere personalmente i giornalisti, mandare il comunicato alle persone giuste e sollecitare la pubblicazione (il cosiddetto recall).
Per farti trovare il tuo ufficio stampa deve produrre contenuti con queste caratteristiche:
- funzionali ai tuoi obiettivi di comunicazione, ma realmente utili al professionista dell’informazione: attuali, originali, di interesse pubblico;
- trasparenti e veritieri: ricordati che oggi è molto più facile scoprire una verità non detta;
- ottimizzati per il web: parole chiave giuste, forma chiara e concisa, stile scorrevole, immagini o video efficaci.
- flessibili, pronti a essere “distribuiti” in Rete attraverso piattaforme specializzate e sui social media, senza dimenticare che possono essere visti da chiunque, non solo dai giornalisti.
Naturalmente il rapporto diretto con i media rimane fondamentale ed è un patrimonio che non si improvvisa. Oggi più che con le redazioni si parla ai singoli giornalisti, che sono in maggioranza freelance, scrivono su testate diverse, hanno un blog personale, una pagina Facebook o un account Twitter dai quali informano.
Tuttavia nel flusso impetuoso dei cambiamenti resta sempre valido un principio base: ogni contenuto informativo (non promozionale!) deve avere valore di notizia, altrimenti sarà ignorato, qualunque sia il mezzo di comunicazione scelto dal tuo ufficio stampa.
Chiama il numero 02 3764 6052 e chiedi di Gabriele oppure compila il breve modulo di richiesta informazioni cliccando QUI e verifica quanto può essere vantaggioso per te e per la tua azienda.