Tour Virtuale e Google Street View, Agenzia certificata per foto a 360°
Un tour virtuale ben realizzato? È un’esperienza estremamente reale!
Molti di noi hanno scoperto i tour virtuali durante il lockdown del 2020, quando le visite virtuali sono diventate l’alternativa agli ingressi reali nei musei e nelle gallerie d’arte. Così ci siamo accorti anche delle loro enormi potenzialità a prescindere dall’emergenza. Infatti una visita virtuale annulla le distanze ed è disponibile 24 ore su 24. Di conseguenza, lo strumento ha suscitato la curiosità delle realtà più svariate: dai piccoli negozi alle grandi fondazioni in molti ne hanno intuito il valore, realizzando un tour virtuale per far conoscere ovunque la propria attività. Ma cos’è tecnicamente un tour virtuale? E in che modo si crea?
Come si realizza un tour virtuale (spiegato semplice)
Un tour virtuale è una raccolta di fotografie speciali chiamate foto sferiche, perché l’obiettivo della macchina fotografica inquadra l’ambiente circostante a 360°. Questo tipo di immagini si ottengono con l’uso di particolari apparecchiature digitali. Il fotografo sistema la macchina sul cavalletto, regola l’inquadratura e scatta “da remoto” attraverso un’app installata sullo smartphone.
Le fotografie vengono poi “assemblate” grazie a dei software appositi. Questo lavoro di post produzione permette di collegare le immagini le une alle altre in modo fluido e scorrevole. Inoltre, un buon editing è fondamentale per armonizzare la luminosità delle immagini ed eliminare gli elementi superflui. Il risultato? Uno spazio esplorabile a colpi di clic, dove è possibile entrare ed uscire da luoghi chiusi, passare da una stanza all’altra o visitare degli spazi all’aperto.
Un esempio? Dai un’occhiata a Impronte d’Autore
Impronte d’Autore è uno storico negozio in zona Porta Ticinese a Milano che vende timbri e materiale creativo. I titolari hanno un laboratorio poco distante dove si occupano della produzione di timbri e targhe personalizzate. Il tour virtuale che abbiamo realizzato permette di esplorarli entrambi. È una vera gioia per gli occhi degli appassionati di stamping e creatività di tutta Italia ed è anche il coronamento dell’e-commerce già presente sul sito.
Un altro esempio? Fai 4 passi nel Centro di Addestramento per Cani Guida dei Lions
Il Centro di Addestramento per Cani Guida a Limbiate è uno dei fiori all’occhiello del Servizio Cani Guida dei Lions. Pensieri e Colori ha svolto per loro attività di comunicazione (Vuoi più info? Guarda qui) e creato il nuovo sito. All’interno abbiamo inserito anche una visita virtuale, appositamente realizzata, per dare a tutti la possibilità di esplorare i 25.000 metri quadrati del Centro e di scoprire le strutture all’avanguardia per l’allevamento e l’addestramento dei cuccioli senza doversi recare fisicamente sul posto. Ah, una cosa importante: ricordati che il tour virtuale è responsive: si adatta alle dimensioni dello schermo. Sia che tu lo stia guardano da smartphone, da tablet oppure da un computer fisso o portatile, puoi attivare la visualizzazione a schermo intero selezionando l’opzione full screen.
Tour virtuale: le buone ragioni per realizzarlo
Ma non è finita. Volendo, è possibile arricchire il tour virtuale con didascalie e video. Vuoi ancora un esempio? Fai una capatina nel museo dedicato al beato don Carlo Gnocchi. Si trova a Milano, ma è visitabile da tutto il mondo grazie al virtual tour. Abbiamo realizzato delle foto sferiche anche per mostrare gli alloggi messi a disposizione dei trapiantati e delle loro famiglia dalla Niguarda Transplant Foundation (Vuoi saperne di più su questo progetto di comunicazione? Guarda qui).
Inoltre, se la tua attività commerciale è un punto vendita, puoi rendere visibile il tuo tour virtuale attraverso Street View di Google Maps. Niente male, no?
Se hai un negozio che è il tuo orgoglio, bello e ricco di prodotti particolari, perché non dare a tutti, ovunque si trovino, la possibilità di passeggiare tra i suoi scaffali? Un virtual tour è la ciliegina sulla torta di qualsiasi sito web o e-commerce. L’idea ti alletta, ma ti spaventa la possibilità che le sessioni di shooting rendano inagibile il tuo negozio per troppi giorni? Niente affatto: per uno spazio piccolo o di media grandezza il tempo necessario per le scattare fotografie raramente supera la mezza giornata.
Pensieri e Colori è pronta a scattare!
Abbiamo realizzato tour virtuali a 360° di spazi profondamente diversi tra loro, dai negozi ai luoghi di culto. Le persone ci scelgono per la nostra affidabilità, per la certificazione Street View, la passione di Renato Vella per la fotografia e l’accuratezza di Gabriele Amietta e Fabrizio Giollo nell’elaborazione delle immagini.
Il prezzo? Probabilmente ti piacerà!
Vuoi saperne di più e iniziare a progettare il tuo tour virtuale? Compila il veloce modulo di richiesta info oppure telefonaci ai numeri 0237646052 e 3357958630. Ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno!