Articolo 14. Le categorie di lavoratori coinvolte

Quali categorie di lavoratori posso collocare attraverso l’assunzione da parte delle cooperative sociali?

 

Tutti gli iscritti nelle liste di collocamento delle categorie protette e che rispettino i requisiti stabiliti. Esistono di fatto categorie definite “deboli’’ che rientrano nella legge 68 e che hanno priorità di inserimento lavorativo. L’azienda, che adempie l’assunzione di persone iscritte alle categorie protette, può assumere direttamente una di queste persone oppure attraverso commesse tramite  convenzione con le cooperative di tipo B e lasciare a quest’ultime la possibilità di assumerle. L’assunzione di disabili che non siano iscritti negli elenchi non dà luogo all’assolvimento dell’obbligo.

 

Per quanto riguarda l’individuazione di persone considerate “deboli’’, rientrano in questa categoria le persone con disabilità psichica ed intellettiva con qualunque percentuale di riduzione delle capacità lavorativa ma anche persone in età lavorativa che abbiano disabilità fisica e sensoriale che comporti una riduzione della capacità lavorativa pari o superiore al 74%.

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppShare