Alberto Cannistrà, il Presidente di Pensieri e Colori

Alberto Cannistrà, presidente di Pensieri e ColoriAlberto Cannistrà, l’attuale presidente di Pensieri e Colori, uno dei 17 soci fondatori che nel novembre del 1995 diedero vita alla nostra cooperativa, è da sempre una delle nostre colonne portanti.

All’epoca Alberto, sposato con una bimba appena nata, lavorava in ambito finanziario e amministrativo. Laureato alla Bocconi, nel tempo libero amava fare sport e dedicarsi al volontariato. Oggi è il responsabile delle attività di Real Estate di una grande multinazionale e il suo cuore di manager continua a battere per i valori della solidarietà e dell’inclusione.

E infatti, oggi come allora, continua a supervisionare con passione l’attività dell’Agenzia di Comunicazione onlus.

Sostenibilità + inclusione = le linee guida di Alberto

Credete che solidarietà e sostenibilità economica siano due virtù incompatibili?

Allora, non conoscete Alberto Cannistrà, presidente di Pensieri e Colori.

Quando abbiamo fondato la cooperativa” ricorda Alberto “una delle priorità su cui ci siamo concentrati è stata quella di impostare un’attività che, oltre a favorire l’inserimento lavorativo di persone in difficoltà, diventasse presto finanziariamente autonoma e in grado di camminare sulle proprie gambe“. Pensieri e Colori era nata come una costola di Arché, associazione di volontariato dedicata all’assistenza domiciliare pediatrica di bambini sieropositivi.
(Vuoi saperne di più? Ripercorri la sua storia qui).

La sieropositività in quel periodo rappresentava un grave problema sanitario ma anche sociale: il nostro scopo era creare nuove possibilità di lavoro da offrire a persone che vivevano quel tipo di marginalità, alimentando autonomia e indipendenza.
Occuparsi di comunicazione? Una scelta tutt’altro che ovvia.
Tra le opzioni che abbiamo valutato all’inizio ” continua Alberto “c’era anche la possibilità di basare il lavoro della cooperativa su attività di traduzione o di fotocopisteria“.

E allora, come mai l’hanno spuntata i servizi di comunicazione? “Le idee erano tante ma poi l’hanno spuntata le risorse su cui potevamo pragmaticamente contare. Abbiamo analizzato le competenze e le disponibilità dei soci fondatori: uno di noi dimostrava uno spiccato talento creativo ed espressivo e, soprattutto, manifestava la disponibilità ad avviare questa avventura”.

Una scommessa ambiziosa che si è rivelata vincente

All’inizio gestivo direttamente anche la contabilità della neonata Pensieri e Colori” prosegue Alberto, che ha applicato da subito le sue competenze professionali alle necessità della cooperativa, “poi il mio supporto all’area amministrativa si è evoluto e oggi si manifesta soprattutto nel sostegno all’elaborazione dei business plan”.

Col tempo, Pensieri e Colori si è consolidata, si sono aggiunti nuovi collaboratori e, rientrata l’emergenza della sieropositività, l’Agenzia di Comunicazione onlus ha esteso la sua missione sociale di inclusione lavorativa alle persone con qualsiasi tipo di disabilità.

Il valore del lavoro

Ma fin dal 1995 inclusione e lavoro sono state due parole chiave di Pensieri e Colori. Alberto Cannistrà ne è convinto: “Un ambiente professionale accogliente e aperto ottiene risultati straordinari perché aiuta i propri lavoratori a migliorarsi. E grazie al lavoro non solo le persone acquistano indipendenza e dignità ma ritrovano autostima, entusiasmo e fiducia in sé stesse“.

Sviluppare la consapevolezza delle proprie potenzialità e imparare come metterle a frutto è un passaggio decisivo che aiuta, al termine del percorso di reinserimento lavorativo, ad inserirsi in altre realtà professionali con un bagaglio adeguato di competenze e di capacità relazionali. Ma, soprattutto, con un atteggiamento più sicuro, positivo e consapevole.

Pensieri e Colori: qualità al quadrato

Chi affida a Pensieri e Colori i propri progetti di comunicazione” sottolinea Alberto “oltre ad investire in servizi di comunicazione di grande qualità, contribuisce ad accrescere la qualità dei progetti di inserimento lavorativo.

Ora più che mai nel mondo della comunicazione è in atto un grande cambiamento” conclude Alberto Cannistrà. “e Pensieri e Colori lavora in una prospettiva di aggiornamento costante per offrire ai nostri clienti quello di cui hanno bisogno… e anche qualcosa in più“.

Vuoi scoprire di più sulla formazione e le competenze di Alberto Cannistrà, presidente di Pensieri e Colori? Dai un’occhiata al suo profilo Linkedin.
Se invece vuoi fare quattro chiacchiere con noi per capire quali dei nostri servizi possono aiutare la tua azienda a farsi conoscere e amare, scrivici sul nostro form oppure contattaci allo 02 3764 6052!

 

 

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppShare